non-photographer.com

microstock passion & photography

Follow non-photographer

facebook twitter google linkedin instagram pinterest

Iscriviti alla Newsletter

...per  fotografare  quanto  più  si  può  bisogna:  o  vivere  in  modo   quanto  più  fotografabile  possibile,  oppure  considerare  fotografabile   ogni  momento  della  propria  vita.   La  prima  via  porta  alla  stupidità,  la  seconda  alla  pazzia
Italo Calvino, L'avventura di un fotografo

  • Home
  • Blog
  • About me
  • my Microstock portfolios
  • Contattami
Back to top

Un viaggio fotografico della Sicilia

Archivio per Ritorno alle origini. Sicily photo-trip Categoria

Sicilyphototrip: un giorno a Favignana. L’isola, nell’isola.

20150820_175910-01Chat

Dic 11

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

1 comment

Ti dico sin da subito che se vuoi raggiungere l’isola di Favignana dal porto di Trapani nel mese di agosto ti conviene prenotare. Puoi farlo direttamente dal sito della compagnia Siremar o dalla compagnia di traghetti della città di Trapani a questo sito oppure, ancora, se preferisci, dal sito Egadi Vacanze. Da quest’ultimo puoi anche prenotare non solo i biglietti per l’aliscafo o il traghetto ma organizzare i tuoi pernottamenti se l’idea è quella di rimanere più di un giorno.

||Continua a leggere

Sicilyphototrip: tradizioni di famiglia

20150824_104451-01Chat

Dic 03

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

2 comments

Durante questo viaggio in Sicilia come posso non parlare delle tradizioni di famiglia? E quando dico tradizioni di famiglia non intendo dire che riguardano soltanto la mia famiglia ma, in una concezione più allargata, le famiglie siciliane.

Questo post è la dimostrazione del fatto che tutto è fotografabile. In queste settimane ti ho portato in giro mostrandoti luoghi, fotografie, raccontando storie legate alla Sicilia sud occidentale. Oggi scrivo qualcosa di più intimo. Che riguarda la mia famiglia ma che, allo stesso tempo, riguarda tutte le famiglie siciliane.

||Continua a leggere

Sicilyphototrip: Poggioreale città fantasma

Chat

Nov 26

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

2 comments

Oggi ti porto a Poggioreale. Che detta così sembra che io debba arrestarti. Ma non è così. Trranquillizzati. Se ti piace la fotografia, credo che Poggioreale vecchia sia la meta perfetta per portarsi a casa un bel reportage.

Colpito dal terremoto che nel gennaio del 1968 colpì la Valle del Belìce, il paese é lasciato lì, inerme, come un fantasma, un museo a cielo aperto, chiuso soltanto da cancelli facili da raggirare.

||Continua a leggere

Viaggio in Sicilia. Il fascino dell’antica Selinus.

7C7A9868Chat

Nov 19

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

2 comments

Continua il viaggio fotografico in Sicilia attraverso i racconti di non-photographer.

La scorsa settimana per problemi di salute non ho potuto scrivere un articolo. L’ultima volta ti avevo portato alla riserva naturale foce del fiume Belìce. Da lì ci spostiamo qualche chilometro rimanendo nel territorio di Castelvetrano. Andiamo a Selinunte, antica Selinus, città greca, a visitare il parco archeologico più vasto d’Europa.

||Continua a leggere

Sicilyphototrip: Filippo Bentivegna, l’ Art-brut e la sua follia

7C7A1010Chat

Ott 29

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

4 comments

Giusto la scorsa settimana ti ho raccontato del Cretto di Burri di Gibellina. Continuando a percorrere la scia dell’arte, in questo viaggio fotografico in Sicilia, ho deciso di portarti ancora una volta in un luogo a me familiare. Torniamo a Sciacca. Niente sacralità o tradizioni popolari questa volta. Ho deciso di portarti in un regno dal castello incantato.

||Continua a leggere

SicilyPhotoTrip: il Cretto di Burri

20150825_095115-01Chat

Ott 22

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

7 comments

Ebbene si, nonostante si trovi a pochi chilometri da casa, non c’ero mai stato al Cretto di Burri. Allora la scorsa estate mi sono impuntato e durante il mio viaggio in Sicilia sono andato a farci una visita.

||Continua a leggere

Sicilyphototrip: Tradizioni d’altri tempi

15082015-7C7A0734Chat

Ott 15

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

2 comments

Nel racconto del mio viaggio in Sicilia di oggi voglio parlarti di una delle più belle (secondo me) tradizioni popolari legate ad una festività che si tramandano nel (chiamiamolo così) quadrilatero Sciacca, Menfi, Santa Margherita di Belìce e Montevago.

||Continua a leggere

Sicilyphototrip: Il vino del Regno di Inycon

IMG_4991Chat

Ott 07

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

2 comments

Nel corso del viaggio in Sicilia non posso fare a meno di scrivere di uno dei prodotti ottenuti grazie al sudore di uomini e donne, e alla lavorazione della terra. Elogiato da sempre da poeti e scrittori, cantanti e cantori, il vino racconta la storia di una tradizione millenaria.

||Continua a leggere

Sicilyphototrip: Bertolino e Giache Bianche.

18082015-20150818_185357-01Chat

Set 28

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

2 comments

Rimaniamo sulla costa siciliana. Nel corso degli ultimi due racconti di non-photographer ti ho portato con me in due litorali della Sicilia sud-occidentale. Siamo stati, prima, nel borgo marinaro di Porto Palo di Menfi e, successivamente, nella vicina, e per nulla caotica, spiaggia delle solette. Beh! Perché cambiare aria? L’aria di mare, infondo, fa sempre bene.

||Continua a leggere

Sicilyphototrip: tra le solette e il casello 41

20150818_162127-01Chat

Set 22

by Ivan Guardino

In: Ritorno alle origini. Sicily photo-trip

3 comments

Durante l’estate appena passata, dalle mie parti, ha fatto un po’ di scalpore una spiaggia, o meglio i suoi frequentatori: i nudisti (naturisti).

In realtà, che io sappia, l’attività di naturismo, da quelle parti, esiste da che io ne ho memoria. Il che significa da anni, visto che di anni ne ho trentadue (trentatré tra qualche giorno).

||Continua a leggere

12›

Ultimi Posts

la laguna blu di comino
Comino. Un’isola da trekking oltre la Blue Lagoon.

Comino (Kemmuna in lingua maltese) è un’isola silenziosa. Non ci sono

|| Continua a Leggere
Gozo
Cosa vedere in un giorno a Gozo

Gozo è un’isola in cui risiede il mito. Secondo la

|| Continua a Leggere
birgu vista da sanglea
La Valletta, città Umilissima, e l’affascinante borgo di Marsxalokk (Marsa Scirocco)

Improvvisamente mi fecero segno di fermare la macchina. E così

|| Continua a Leggere
guest
Malta. Dove dormire? Io ho trovato un posticino davvero accogliente.

Si sa, la prima impressione è quella che conta. Cosa

|| Continua a Leggere
7C7A9754
Holguín, Cuba: dove gli ombrelli sono utili a proteggersi dal sole, più che dalla pioggia.

Il giorno seguente decidemmo di fare un’escursione. Nel pomeriggio in

|| Continua a Leggere

Categorie

  • argomenti
    • keywording
    • my microstock experience
    • Racconti di viaggi fotografici
      • Islanda photo-trip
      • Lanzarote photo-trip
      • Malta
      • Ritorno alle origini. Sicily photo-trip
      • Viaggio nel sud dell'Isola di Cuba
    • Recensioni di libri utili
    • Uno spazio negli spazi
    • vendere foto online

Archivi

  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014

Siti amici

fotoguadagnare

Il Blog di Giovanni Bertagna

PassioneMicrostock

© non-photographer.com 2015

Follow non-photographer

facebook twitter google linkedin instagram pinterest

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più