non-photographer.com

microstock passion & photography

Follow non-photographer

facebook twitter google linkedin instagram pinterest

Iscriviti alla Newsletter

...per  fotografare  quanto  più  si  può  bisogna:  o  vivere  in  modo   quanto  più  fotografabile  possibile,  oppure  considerare  fotografabile   ogni  momento  della  propria  vita.   La  prima  via  porta  alla  stupidità,  la  seconda  alla  pazzia
Italo Calvino, L'avventura di un fotografo

  • Home
  • Blog
  • About me
  • my Microstock portfolios
  • Contattami
Back to top

Archivio per vendere foto online Categoria

EyeEm? Yes I am.

eyeem-chickletChat

Lug 01

by Ivan Guardino

In: vendere foto online

18 comments

I modi per vendere foto online sono molti. Personalmente, da poco più di un anno, la mia vendita e il mio portfolio sono orientati al microstock. Ciò non significa che io mi guardo bene da altri modi per guadagnare con la fotografia. Anzi, ben vengano.

||Continua a leggere

Guadagnare con le foto online: consigli di lettura per entrare nel microstock business

Paolo gallo ebookChat

Feb 23

by Ivan Guardino

In: Recensioni di libri utili, vendere foto online

2 comments

Oggi ti parlo di un libro, un E-book dal titolo

Guadagnare con le Foto Online. Trasformare la Tua Passione per la Fotografia in un Business di Successo con il Microstock. (Ebook Italiano – Anteprima Gratis)

Non nego che non sapevo proprio da dove cominciare quando ho deciso di vendere le mie foto online.

Non conoscevo il mercato in cui avevo deciso di entrare. Non ne conoscevo i meccanismi e non ne conoscevo il funzionamento.

Di buona lena, allora, ho iniziato a passare il mio tempo libero spulciando siti relativi all’argomento per cercare di capirci qualcosa. Ore e ore passate a leggere blogs e forum di discussione, per racimolare più informazioni possibili che mi sarebbero tornate utili per iniziare a guadagnare con la fotografia online.

||Continua a leggere

Walking on the street: un esempio di come non serve un enorme portfolio per vendere fotografie

Walking on the street - stock imageChat

Feb 16

by Ivan Guardino

In: Uno spazio negli spazi, vendere foto online

11 comments

Ti ricordi? Beh! Probabilmente no perché dallo scorso luglio qualche mese, in effetti, è passato. Su non-photographer avevo parlato del contest Instant Collection di Fotolia, alla fine del quale, l’immagine più scaricata del 2014 avrebbe vinto un premio di ben € 5.000. Eh si, hai capito bene. Ben cinquemila,00 euro (lo scrivo come sugli assegni).

Se non sai di cosa si tratta ti rinvio al post in cui tratto l’argomento. (clicka qui per leggere l’articolo).

Ti stai chiedendo perché te ne sto parlando? Beh! Continua a leggere e lo scoprirai.

||Continua a leggere

Depositphotos: un mercato di contenuto creativo

basilicoChat

Feb 09

by Ivan Guardino

In: my microstock experience, vendere foto online

4 comments

Mi ero ripromesso di parlare di Depositphotos. Ma lo avrei fatto a tempo debito (quando avrei venduto la mia prima immagine RF attraverso questa microstock agency).

Collaboro con Depositphotos da luglio 2014 ma, devo dire la verità, non mi sono mai curato di aggiornare o incrementare le fotografie presenti in portfolio. Lo sto facendo solo da qualche settimana. Non per una sorta di snobbamento nei confronti di questa agenzia rispetto alle più conosciute presenti nel mercato del microstock business, quanto, più che altro, per una vera e propria mancanza di tempo nell’ uploaddare nuove immagini.

E allora, a conferma che non la snobbo (ogni lasciato è perduto,) parliamo di questa agenzia nata da poco tempo ma già affermatasi nel mercato a livello mondiale.

||Continua a leggere

Microstock: per cosa vengono utilizzate le immagini?

microstock back to the mainChat

Feb 02

by Ivan Guardino

In: vendere foto online

5 comments

No, non ho dimenticato che l’argomento principale di non-photographer è il microstock. Nelle ultime settimane ho voluto, però, spaziare raccontando il primo dei miei viaggi fotografici intrapreso proprio con l’intento di incrementare il numero delle fotografie nei portfolios fra le agenzie microstock.

Parlerò anche dei miei viaggi futuri su questo blog, ma oggi, scendiamo dall’aereo e torniamo coi piedi per terra. Back to the main topic: il microstock.

||Continua a leggere

Roar for $6.100: Contest su Dreamstime

Dreamstime_logoChat

Ago 26

by Ivan Guardino

In: Uno spazio negli spazi, vendere foto online

1 comment

L’agenzia microstock Dreamstime festaggia in questo periodo il raggiungimento di un obiettivo: 25 milioni di fotografie in stock. Qualche giorno addietro ricevo una mail da questa agenzia, la quale mi invitava a partecipare ad un contest per vincere la somma di $6.100.

Questo articolo potrebbe essere utile sia per coloro che nel microstock si sono già addentrati da tempo, sia, come me, per tutti quelli che hanno iniziato da poco ma che hanno aggiunto su Dreamstime almeno un minimo di 50 immagini.

Ma prima di parlare del contest in questione vediamo quando nasce dreamstime.

È la prima volta che parlo di questa agenzia su non-photographer, quindi il minimo che io possa fare è quello di dartene una brevissima descrizione, sempre che tu no la conosca già.

||Continua a leggere

FTP: da Filezilla a Shutterstock

Filezilla-iconChat

Ago 18

by Ivan Guardino

In: my microstock experience, vendere foto online

4 comments

 

Qualche settimana fa ho dedicato un post di non-photographer a Shutterstock. Qualora non lo aveste ancora letto potete trovare l’articolo dedicato cliccando qui.

Oggi approfondisco un po’ l’argomento trattato spiegandoti come fare l’upload delle tue immagini su shutterstock, una volta diventato contributor. Ebbene, ci sono due modi:

  • Il primo è quello di cliccare su upload per essere reindirizzati alla pagina upload your content e selezionare dalla cartella del tuo computer le immagini che vuoi caricare per renderle disponibili su shutterstock
  • il secondo è, invece, possibile tramite FTP.

||Continua a leggere

picNiche.com per analizzare il mercato delle immagini microstock

logo picnicheChat

Ago 01

by Ivan Guardino

In: keywording, my microstock experience, vendere foto online

6 comments

Nell’articolo scritto la scorsa settimana ti ho fornito alcuni consigli relativi alle keywords da aggiungere alle tue foto prima di farne l’upload nelle agenzie di microstock in cui il tuo portfolio è presente.

Come promesso dedicherò questo articolo esclusivamente a picNiche. Si continua a parlare di keywords, dunque.

Prima di cominciare a scrivere di picniche, voglio ripeterti una frase:

Avere uno scatto “vendibile”, ma farlo posizionare fra le ultime pagine delle agenzie di microstock a causa della sbagliata scelta delle keywords (considera che sono presenti circa 30 milioni di immagini per agenzia), equivale, a mio parere, a non avere fatto l’upload.

Ma andiamo adesso a trattare l’argomento principale della settimana cominciando con una domanda.

Che cosa è Picniche?

||Continua a leggere

Keywords: primi passi per nuovi microstockers

k come keywordsChat

Lug 24

by Ivan Guardino

In: keywording, my microstock experience, vendere foto online

8 comments

Prima di entrare nel vivo dell’argomento mi preme ringraziare tutti coloro che hanno visitato questo blog. Nessuno è escluso. Da chi c’è entrato per semplice curiosità, a chi ha letto con interesse i miei articoli; da chi c’è finito per sbaglio, a chi gli è venuto in mente di diventare microstockaro.

Più di 1000 visualizzazioni in un mese di attività. Beh! Che dire? GRAZIE, GRAZIE e ancora GRAZIE.

Fatta una piccola premessa, voglio darti alcuni suggerimenti e fornirti un paio di strumenti utili per il microstock business. Strumenti che io stesso utilizzo dopo aver deciso quale scatto uploaddare sulle agenzie di microstock.

||Continua a leggere

Il contest Fotolia per foto scattate da smartphone

fotolia-instant-contributor-339x90Chat

Lug 01

by Ivan Guardino

In: vendere foto online

13 comments

Ormai (tranne qualcuno che conosco che ancora proprio non ci riesce a usarlo perché non vuole nemmeno provarci) tutti portiamo quotidianamente in tasca uno smartphone. Da qualsiasi casa venga messo in commercio non ha importanza. In questo articolo (mi riferisco alle diatribe tra iphoneisti e samsunghisti) la cosa che mi preme sottolineare è che proprio tutti, o quasi tutti, in tasca abbiamo uno smartphone.

Cosa c’entra questo con il microstock?

Ebbene. C’entra, c’entra. E anche tanto. E ti spiego il perché.

||Continua a leggere

12›

Ultimi Posts

la laguna blu di comino
Comino. Un’isola da trekking oltre la Blue Lagoon.

Comino (Kemmuna in lingua maltese) è un’isola silenziosa. Non ci sono

|| Continua a Leggere
Gozo
Cosa vedere in un giorno a Gozo

Gozo è un’isola in cui risiede il mito. Secondo la

|| Continua a Leggere
birgu vista da sanglea
La Valletta, città Umilissima, e l’affascinante borgo di Marsxalokk (Marsa Scirocco)

Improvvisamente mi fecero segno di fermare la macchina. E così

|| Continua a Leggere
guest
Malta. Dove dormire? Io ho trovato un posticino davvero accogliente.

Si sa, la prima impressione è quella che conta. Cosa

|| Continua a Leggere
7C7A9754
Holguín, Cuba: dove gli ombrelli sono utili a proteggersi dal sole, più che dalla pioggia.

Il giorno seguente decidemmo di fare un’escursione. Nel pomeriggio in

|| Continua a Leggere

Categorie

  • argomenti
    • keywording
    • my microstock experience
    • Racconti di viaggi fotografici
      • Islanda photo-trip
      • Lanzarote photo-trip
      • Malta
      • Ritorno alle origini. Sicily photo-trip
      • Viaggio nel sud dell'Isola di Cuba
    • Recensioni di libri utili
    • Uno spazio negli spazi
    • vendere foto online

Archivi

  • luglio 2016
  • giugno 2016
  • aprile 2016
  • marzo 2016
  • dicembre 2015
  • novembre 2015
  • ottobre 2015
  • settembre 2015
  • agosto 2015
  • luglio 2015
  • giugno 2015
  • maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • settembre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014

Siti amici

fotoguadagnare

Il Blog di Giovanni Bertagna

PassioneMicrostock

© non-photographer.com 2015

Follow non-photographer

facebook twitter google linkedin instagram pinterest

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.OkLeggi di più